Caledonian Canal

Il Canale di Caledonia

Il canale è notevole di per sé e, una volta sbarcati, si consiglia di salire a piedi per farsi un’idea di questa meraviglia di costruzione pre-vittoriana, costruita durante il regno di Giorgio III e George IV.

Fu costruito tra il 1803 e il 1822, è lungo 60 miglia (95 km), sale a 150 piedi sul livello del mare (45 m) e ha un totale di 39 chiuse, 10 ponti e 4 acquedotti. L’ingegnere responsabile per la costruzione fu Thomas Telford. Della lunghezza del canale, quasi due terzi sono costituiti da Loch Ness, Loch Oich e Loch Lochy.

Fu costruito per offrire un passaggio sicuro attraverso la Scozia e risparmiare alle navi di viaggiare lungo il percorso più insidioso nel nord della Scozia, ricco di di tempeste e corsari francesi.

Poco dopo l’apertura, la costruzione di grandi navi a vapore ne ha limitato l’utilità e ne ha quasi comportato la chiusura Sopravvisse a quello e a molti altri tentativi di chiuderlo, l’ultimo dei quali fu negli anni Novanta. Oggi è un monumento protetto.

Le navi commerciali usano il canale, ma ora è utilizzato principalmente da navi turistiche come la nostra e da molte chiatte.

Esiste un museo del canale sul lato destro delle scale, per chi desiderasse maggiori informazioni.

La nostra crociera di oggi è giunta al termine e ci apprestiamo ad ancorare. Restate seduti finché non sarete avvisati dal personale di bordo.

Speriamo che la crociera sia stata un’esperienza piacevole ed educativa e vi chiediamo di consigliare Royal Scot a coloro che conoscerete durante e dopo le vostre vacanze.